
In tutto il pianeta si spengono le luci per un’ora.
Monumenti, palazzi, negozi, appartamenti. Comunità, scuole, singole case.
Un appuntamento planetario che quest’anno ha un significato ancora più forte: è il nostro modo per dire ai potenti che dopo il deludente vertice di Copenhagen noi non molliamo. Continuiamo a chiedere un accordo globale sul clima efficace e vero.
Se vivi su questo pianeta, non puoi mancare: www.wwf.it/oradellaterra
In Lombardia i monumenti e le città che spegneranno le luci saranno:
Milano - Castello Sforzesco
Cardano al Campo
Vimercate - Palazzo Trotti, ponte di San Rocco e Villa Sottocasa
Usmate Velate - Piazza Borgia e P.zza Scaccabarozzi
Lodi
Trezzo sull’Adda - Castello Visconteo
Cernusco sul Naviglio
Montano Lucino - scuole comunali
Villa d’Alme’
Bellusco - Scuola dell’Infanzia “B.Munari” e Campanile
Busnago - Palazzo Comunale
Bergamo - Propilei di Porta Nuova
Bergamo - Amm. Provinciale e sede del Parco dei Colli Monastero di Valmarina
Lodi - Pastorali di P.zza della Vittoria
Vanzaghello
Desenzano del Garda
Ranica
Bellusco
Nessun commento:
Posta un commento